I laboratori di Stradanuova

Ti aspettiamo sul nostro palcoscenico!

Hai riso e non vedi l’ora di continuare a ridere come spettatore ma ormai non ti accontenti più di stare al di qua del palcoscenico? Vuoi dar voce al tuo comico interiore? Vuoi trascorrere due ore di puro piacere?

Dai un’occhiata ai nostri laboratori che sono pensati proprio per te!

Ma chi me lo fa fare

Workshop base di Stand-up Comedy con Paul D. Genovese

Nozioni di base

QUANDO: Martedì, dalle 19:30 alle 21:30, ogni 2 settimane
DATA DI INIZIO: 07 Ottobre

“Ma chi me lo fa fare” è la classica frase che ogni comico o aspirante tale si è detto almeno una volta, prima di salire sul palco.

Il corso vi aiuterà a scrivere il vostro primo pezzo pronto per il palco, ed è pensato per appassionati della stand-up comedy, aspiranti comedian o per kamikaze che abbiano voglia di cimentarsi in qualcosa di folle e delirante ma che non comporti sostanze stupefacenti e sequestri. Il corso si articola in diversi moduli, per questo suggeriamo di seguire il corso fin dall’inizio in modo da non perdersi nemmeno una perla di indiscussa saggezza.

I moduli del corso

Ottobre: Ma io… Chi sono? – Rompiamo il ghiaccio! Gli Stili di Comicità e l’“io” comico
Novembre / Dicembre: “Oh, senti questa…” – La scrittura della battuta
Gennaio: Un po’ Baricco e un po’ Pippo Franco – La stesura del monologo
Febbraio: Benissimo. Non ho capito nulla.  – La stesura del monologo Parte2
Marzo: “Dove sono in scaletta?” – Come approcciarsi alla prima performance dal vivo
Aprile: Nessuno ride mai… che faccio? – Aggiustiamo il pezzo fino a farlo diventare una hit
Maggio: Che ci fate voi qui? – Il Pubblico, l’MC e l’arte del dire cose a caso

Tra un alpinista e un “Comedian” non ci sono molte differenze: quando lavorano sono da soli, mangiano becchime e gelatine, e gli amici non fanno altro che ripetere loro “Ma te sei fuori”.
Unisciti a noi in questa crociata sulla risata, e capirai cosa accumuna davvero un Alpinista e un Comico, ma soprattutto capirai “Chi te l’ha fatto fare”.

Il docente

Comedian navigato e autore, Paul D. Genovese è uno dei fondatori della nuova scuola di monologhisti Genovesi.

Inizia la sua carriera allo Zelig Lab di Arenzano con un personaggio ma presto si accorge che la sua vera passione sono i monologhi. Entra a far parte del cast de “Lo Show dei Loser” sotto la direzione artistica di Matteo Monforte, crescendo e collezionando sold out per tre stagioni di fila. Nel 2019 registra per Zelig TV una puntata di Zelig Stand-Up’s, che viene poi trasmessa anche su Prime Video. Dopo la pandemia si concentra sulla sua città, seminando Open Mic per tutta Genova e coltivando la scena Genovese.

Nel 2023 partecipa al format “Punchline!” arrivando in finale.
A dicembre del 2023 debutta con il suo spettacolo “One night in Paul” al teatro stradanuova, e replica all’interno della rassegna “Comicity” registrando un “Sold Out”, o come si dice in italiano “Tutto esaurito”.

Nel 2024 ha partecipato al format “Street Credibility” di Eleazaro.
Oggi è autore di molti comici nazionali e aiuta i comici emergenti a emergere, con sapienti giochi di parole come questo.

Calendario completo

  • 7 ottobre
  • 21 ottobre
  • 4 novembre
  • 18 novembre
  • 2 dicembre
  • 16 dicembre
  • 13 gennaio
  • 27 gennaio
  • 10 febbraio
  • 24 febbraio
  • 10 marzo
  • 24 marzo
  • 7 aprile
  • 21 aprile
  • 5 maggio
  • 19 maggio
  • 28 maggio OPEN MIC FINALE

COSTO:

Costo totale €450 da pagarsi in tre rate da €150 (1° rata: ottobre al momento dell’iscrizione; 2° rata: gennaio; 3° rata: aprile).

È possibile anche concordare un pagamento a cadenza mensile di €50 / mese.

Prima lezione di prova del 7 ottobre gratuita.

Better call Paul

Workshop avanzato di Stand-up Comedy con Paul D. Genovese

Nozioni di base

QUANDO: Sabato, dalle 10 alle 16, 1 volta al mese (incontri auto-conclusivi)
DATA DI INIZIO: 4 Ottobre

Ormai il tuo esordio sul palco è dietro le spalle e giri incessantemente alla ricerca del prossimo Open Mic ma, a fine serata, mentre accarezzi il tuo gatto, scoppi in un pianto incontrollabile? Sei un comedian navigato ma dopo anni e anni non ti ha ancora chiamato la RAI per fare un monologo con le braghe abbassate? Niente paura Zi* noi abbiamo la soluzione: BETTER CALL PAUL.

Un sabato al mese, un incontro di tutoring e revisione autoriale per comici professionisti, semi-professionisti, amatoriali, zebre (basta che abbiano fatto almeno una decina di open mic) dove esamineremo ogni pezzo, lo smembreremo (si, farà molto male ma sarà per il meglio) e lo ricomporremo per capire cosa non funziona, e passare da “è stato simpatic*” a quello “Zi* per favore fermati che sto per partorire”.

Il docente

Comedian navigato e autore, Paul D. Genovese è uno dei fondatori della nuova scuola di monologhisti Genovesi.

Inizia la sua carriera allo Zelig Lab di Arenzano con un personaggio ma presto si accorge che la sua vera passione sono i monologhi. Entra a far parte del cast de “Lo Show dei Loser” sotto la direzione artistica di Matteo Monforte, crescendo e collezionando sold out per tre stagioni di fila. Nel 2019 registra per Zelig TV una puntata di Zelig Stand-Up’s, che viene poi trasmessa anche su Prime Video. Dopo la pandemia si concentra sulla sua città, seminando Open Mic per tutta Genova e coltivando la scena Genovese.

Nel 2023 partecipa al format “Punchline!” arrivando in finale.
A dicembre del 2023 debutta con il suo spettacolo “One night in Paul” al teatro stradanuova, e replica all’interno della rassegna “Comicity” registrando un “Sold Out”, o come si dice in italiano “Tutto esaurito”.

Nel 2024 ha partecipato al format “Street Credibility” di Eleazaro.
Oggi è autore di molti comici nazionali e aiuta i comici emergenti a emergere, con sapienti giochi di parole come questo.

Calendario completo

  • 4 ottobre
  • 8 novembre
  • 13 dicembre
  • 10 gennaio
  • 7 febbraio
  • 7 marzo
  • 11 aprile
  • 9 maggio
  • 28 maggio OPEN MIC FINALE

COSTO:

Costo di una singola giornata 48€
Pacchetto 2 incontri: 75€ (anziché 96€)
Pacchetto 8 lezioni, affiancamento completo 270€ (anziché 384€) da pagarsi in unica soluzione

Questo corso prevede incontri autoconclusivi. È possibile partecipare ad un solo incontro per ricevere un consiglio autoriale sul proprio monologo di stand-up comedy o sulla propria presenza scenica. Oppure è possibile partecipare ad più o tutti gli incontri del corso, per avere un affiancamento costante nella preparazione del proprio debutto sul palcoscenico.

La partecipazione ad almeno un incontro di “Better Call Paul” prevede la partecipazione gratuita all’Open Mic del 28 maggio 2026.

Iscriviti

(in fase di iscrizione ti sarà chiesta la data alla quale vuoi partecipare)

Iscriviti ai nostri laboratori

Ti aspettiamo sul nostro palcoscenico!

    Se hai selezionato "Stand up avanzato", indica la prima data a cui intendi partecipare:

    Rispondi a questa domanda:
    Di che colore è il cavallo bianco di napoleone?

    Tutti i campi contrassegnati dal simbolo * sono obbligatori